Scopriamo insieme cos'è il Tatuaggio Medico e la sua Utilità in Campo Oncologico.

Tatuaggio Medico: un'alternativa alla chirurgia estetica?

Cos'è il Tatuaggio Medico?

Il tatuaggio con finalità medica, o dermopigmentazione correttiva, è una tecnica affine a quella del tatuaggio. Permette la colorazione della cute attraverso l’introduzione di inchiostri specifici nello strato superficiale del derma papillare con l’ausilio di un dispositivo elettrico (macchina per tatuaggi o penna oscillante) e aghi monouso.

La differenza rispetto al tatuaggio artistico e al trucco permanente è il campo di applicazione. Viene infatti eseguito in persone che hanno necessità di coprire condizioni patologiche della cute, ripristinare l’aspetto di una cute sana o come complemento agli interventi di chirurgia ricostruttiva. In alcuni casi questa tecnica può essere utilizzata anche per la somministrazione di sostanze farmacologiche con specifiche indicazioni terapeutiche.

Spesso, nella letteratura medica, i termini dermopigmentazione, micropigmentazione e dermatografia (dermatography), vengono utilizzati come sinonimi per indicare l'uso del tatuaggio con finalità medica, o con finalità estetica, differenziandolo rispetto al tatuaggio artistico.

Il tatuaggio con finalità medica in alcuni casi costituisce una fase della procedura medica, che interviene a valle del percorso diagnostico-terapeutico per ripristinare un equilibrio e recuperare, anche psicologicamente, il benessere del paziente e un buon esito estetico finale, secondo il concetto di salute definito dall’OMS: “Uno stato di completo benessere fisico, sociale e mentale, e non soltanto l’assenza di malattia o di infermità”, ovvero una condizione che consente alle persone di condurre una vita piena dal punto di vista individuale, economico e sociale.

Tatuaggiomedico.online

Dermopigmentazione Correttiva

Agisce dando alla pelle il suo colore originale, per questo è utile su cicatrici, vitiligine e altre macchie della pelle dovute, come ad esempio le ustioni.

Dermopigmentazione Medicale

Prevede la ricostruzione dell'areola e del capezzolo, in particolare dopo un intervento di mastectomia.

Si applica al cuoio capelluto, contro la perdita dei capelli.

Dermopigmentazione Tricologica

La Parola all'Esperto.

Nel corso degli anni il tatuaggio tende a schiarirsi per cui, ogni 12-24 mesi a seconda dell’area anatomica, può essere opportuno effettuare un ritocco. Il Tatuaggio Medico non è assolutamente doloroso in quanto di norma viene applicata una pomata anestetica prima del tatuaggio sull’area da trattare, in modo da eliminare il fastidio legato all’ingresso dell’ago nella cute. Per tutte le donne che non possono utilizzare i cosmetici tradizionali per diversi motivi, come allergie, attività sportiva, problemi di lacrimazione o semplicemente che non abbiano il tempo di truccarsi o non siano in grado di truccarsi in modo da valorizzare al massimo le proprie caratteristiche, il Tatuaggio medico o trucco permanente delle sopracciglia, eyeliner o contorno labbra, è la soluzione ideale. Inoltre il tatuaggio medico non ha complicanze, si potrà notare nell’immediato post trattamento soltanto un leggero rossore ed un po’ di gonfiore nell’area trattata che scomparirà con il passare delle ore.

Applicazioni del Tatuaggio Medico
  • ricostruzione dell’areola e del capezzolo

  • tatuaggio endoscopico

  • radioterapia oncologica

  • alopecia areata

  • vitiligine (scopri di più)

  • smagliature (scopri di più)

  • camouflage di cicatrici atrofiche e ipertrofiche e cheloidi (scopri di più)

  • tatuaggio salva-vita (Medical-Alert)

  • permanent make-up (PMU) ("trucco permanente"): ricostruzione delle ciglia e sopracciglia o camouflage di cicatrici nel caso di pazienti oncologici o di persone con altre patologie.

  • dermopigmentazione come alternativa per il trattamento del nevus flammeus e del cuoio capelluto (trigopigmentazione)

Vuoi Saperne di Più sul Tatuaggio Medico?

Se hai bisogno di un trattamento di Dermopigmentazione non solo estetico ma anche medicale utile a correggere gli inestetismi dell’epidermide, sei nel posto giusto!

Recensioni dei Professionisti.

Ecco cosa dicono di noi i nostri medici

Professionalità ed empatia sono gli aggettivi che userei per descrivere in due parole ciò di cui hanno bisogno i pazienti. Su tatuaggiomedico.online puoi trovare tutto ciò.

Dr. Antonio Capraro (Antoniocapraro.it)

Il modo in cui gli operatori di dermopigmentazione si comportano e se il personale li fa sentire a proprio agio è molto importante per i pazienti e per il loro trascorso.

Dr. Brando Costantìno (Aurearoma.it)

★★★★★
★★★★★

Richiedi Informazioni sul Trattamento compilando il modulo!

Richiedi Informazioni sul Trattamento “Tatuaggio Medico”

Indirizzi Utili

Tatuaggio Medico

www.tatuaggiomedico.online

Dermopigmentista Paramedicale

www.dermopigmentistaparamedicale.online

Dermopigmentazione Areola Mammaria

www.dermopigmentazioneareola.online

Dermopigmentazione Cicatrici

www.dermopigmentazionecicatrici.online

Dermopigmentazione Smagliature

www.dermopigmentazionesmagliature.online

Dermopigmentazione Vitiligine

www.dermopigmentazionevitiligine.online

Contatta il Dermopigmentista

www.stefanoturco.site

Centro di Dermopigmentazione

www.phidiabeautywellness.com